Il metabolismo basale (BMR - Basal Metabolic Rate) rappresenta la quantità minima di energia necessaria per mantenere le funzioni vitali del corpo a riposo. Esso include processi fondamentali come:
la respirazione,
la circolazione sanguigna,
la regolazione della temperatura corporea,
l'attività degli organi interni (fegato, reni, cuore, cervello).
Il BMR è misurato a riposo completo , in condizioni di temperatura neutra e digiuno di almeno 12 ore .
indicatore per studi di popolazione e di screening sull’obesità, ma non è riconosciuto utile per una diagnosi corretta nel singolo individuo.
L'Indice di Massa Corporea (IMC), noto anche come BMI (Body Mass Index), è un indicatore biometrico ampiamente utilizzato per valutare se il proprio peso corporeo è adeguato rispetto all'altezza.
Formula di Calcolo L'IMC si calcola dividendo il peso (in chilogrammi) per il quadrato dell'altezza (in metri). IMC=Altezza2 (m2)Peso (kg)
Esempio: Se una persona pesa 70 kg ed è alta 1,75 m: IMC=70/(1,75×1,75)=70/3,062570=22,86 kg/m2
Classificazione dell'IMC (Adulti)
Il valore ottenuto viene confrontato con le categorie standard stabilite dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per gli adulti (dai 18 anni in su):Valore IMC (kg/m2)Categoria Ponderale< 16,0Grave Magrezza / Sottopeso Severo16,0 - 18,4Sottopeso18,5 - 24,9Normopeso25,0 - 29,9Sovrappeso30,0 - 34,9Obesità di Classe I (Moderata)35,0 - 39,9Obesità di Classe II (Grave)≥ 40,0Obesità di Classe III (Gravissima)
L'equazione di Siri viene utilizzata per stimare la percentuale di grasso corporeo (%BF) a partire dalla densità corporea , spesso calcolata con la formula:
% Grasso Corporeo=(495:DensitàUNˋ Corporea)-450
La densità corporea è il rapporto tra la massa e il volume del corpo umano :Volume Massa corporea:Volume equivalente
Selezioni Uomo o Donna
Inserisci l' età (es. 25)
Inserisci le 3 pieghe cutanee in mm (es. 12, 15, 18)
Premi “ Calcola ”
Otterrai:
La densità corporea (g/cm³)
La % di grasso corporeo
Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) è la quantità totale di energia (calorie) che una persona consuma in un giorno, basato sul metabolismo basale (BMR) e il livello di attività fisica.
Il Metabolic Equivalent of Task (MET) è un'unità utilizzata per stimare il dispendio energetico associato a varie attività fisiche rispetto al metabolismo basale. È utile per misurare l'intensità dell'esercizio e confrontare il consumo energetico tra attività diverse.
0 (Mai) 1 (Raramente) 2 (1/mese) 3 (1/settimana) 4 (2-3/sett) 5 (Quasi ogni giorno) 6 (Ogni giorno) 7 (Più volte al giorno)
Cliccando sul pulsante sarai indirizzato allla piattaforma di Hostinger ottenendo uno sconto sui servizi acquistati
Le tabelle sono indicative servono solo per prendere coscienza della situazione personale
Benessere
Consigli per una vita sana e attiva.
Fitness
Salute
info@tdeefitness.com
+39 3279886331
© 2024. All rights reserved.